Quarantotto anni da compiere a luglio, inizia a giocare a calcio sin da fanciullo nelle file della Pro Tevere per passare poi alle giovanili della Lazio, squadra nella quale nasce il suo mito. Stiamo parlando del grande Paolo Di Canio, croce e delizia di tanti tifosi biancocelesti. L’ex attaccante romano dopo aver appeso gli scarpini al chiodo ha continuato a cimentarsi, sempre nell’area sportiva, come commentatore, tecnico, ma e soprattutto, come vero campione e grande sportivo. Nel 2009, in compagnia dell’ex compagno MarcoBallotta, si è cimentato nel Calcio a 5, diventando l’attaccante titolare della nazionale italiana.
Il calcio da sempre è stato la sua vita ma anche un’altra passione ha sempre stuzzicato la fantasia del campione: il golf. E proprio dall’abbinamento di queste due discipline è nata la sua nuova passione: il Footgolf. L’unica differenza in questa nuova avventura è che al posto delle porte ci sono le buche dei green del golf e che al posto di mazza e palline si usano i piedi. La maglia con la quale scende sul campo da golf è identica a quella del WestHam, squadra in cui ha lasciato profondamente il segno; la sua squadra si chiama “TheHammers“, proprio come vengono soprannominati i tifosi della squadra inglese, i “martelli” londinesi. “Uno sport bellissimo – le parole di Di Canio – che si pratica in campi meravigliosi a contatto con la natura, stupendo”. Una passione recente che sta coinvolgendo sempre più l’ex biancoceleste e che testimonia il fascino e il divertimento di questa disciplina: “Ho cominciato prima dell’estate, mi sta prendendo sempre di più”. Il 15 ottobre ha preso parte al Derby della Capitale Footgolf, SSLazio footgolf vs Roma footgolf, lui ovviamente con la SSLazio, indossando la maglia del 74 , derby vinto ovviamente.
Di Canio in questa stagione sta disputando due Campionati differenti: uno é quello Nazionale Italiano, l’altro é quello Interregionalecentrosud. Il torneo Nazionale per il campione del Quarticciolo è iniziato alla grande. Nella prima tappa del Campionato, categoria over 45, Di Canio si è aggiudicato la gara classificandosi PrimoAssoluto con il punteggio di 100 (i secondi a pari merito, Milko Capraro e Bruno Bortolin, si sono fermati a 67,500). Domani, sabato 27 febbraio, il “mito” torna in campo al Golf club Arenzano, dove sarà impegnato nella seconda tappa. Paoletto, dopo il successo conseguito nella prima tappa, sarà chiamato alla conferma perchèuna stella del suo calibro non può restare nell’anonimato di una notte ma deve sempre poter risplendere di luce propria.
FORZA PAOLETTO, il popolo biancoceleste, riconoscente e orgoglioso per tutto ciò che hai dato ai nostri colori, non dimentica e come sempre è pronto a schierarsi al tuo fianco anche in questa nuova avventura.