Secondo i dati ISTAT, in Italia l’anno scorso i decessi hanno toccato quota 653mila, 54mila in più del 2014 (+9,1%). è risultato il più alto dal secondo dopoguerra in poi. L’aumento di mortalità è concentrato tra gli anziani (75-95 anni).L’estate 2015 in effetti è stata infernale: il mese di luglio è stato il più torrido degli ultimi 136 anni. Difficile Attribuire i troppi decessi all’inverno, visto che la stagione invernale 2015 è stato relativamente mite. La ragione dell’incremento dei decessi datati 2015 rispetto all’anno precedente sembra essere rappresentata dall’influenza. “Nella stagione influenzale del 2014/2015 si ritiene che ci sia stato l’utilizzo di un vaccino anti-influenzale a bassa efficacia” (25% fonte: Ecdc) spiega Alberto Oliva (ricercatore in fisica astro-particellare) su Neodemos.info.
Prossima Partita
Classifica

DATI ISTAT: In Italia picco di decessi nel 2015: ecco il perché..
Le notizie più lette
- 04:11Guendouzi compie gli anni: Lazio gli manda auguri, ma il francese deve promettere più assist sul campo!
- 03:54Lazio beffa l’Atletico Madrid con un pari e vola in finale di Coppa Uefa: ecco quando è accaduto.
- 03:38Le ragazze della Primavera e U15 spaccano nel settore giovanile: i dettagli sul loro volo vincente!
- 03:22Lazio, da tifosi bollenti a eroi umanitari: domani la presentazione della nuova maglia con la Croce Rossa!
- 03:05Malagò attacca gli scontri Lazio-Roma: “Assurdo regredire così, i numeri sono un bollettino di guerra!”
- 02:49Parolo non le manda a dire: “Lazio ha dominato il derby contro la Roma nel primo tempo, poi…”
- 02:33Stramaccioni spara a zero su Paredes: “Quel gesto da idiota su Zaccagni meritava il rosso, ha rischiato grosso” (Lazio-Roma)
- 02:16Derby della Capitale: Voti di Agostinelli per la Lazio, con Romagnoli che umilia tutti in campo!
- 02:00Guendouzi si pavoneggia: “Lazio meritava i tre punti, li avremo, c’è solo rammarico” – Non si arrende!