Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

Champions League: da oggi si completa il quadro degli ottavi, c’è Juve-Bayern



Sullo stesso argomento

Altro giro altra corsa: la Champions League torna in campo per completare il programma delle gare di andata degli ottavi di finale.

Si comincia stasera alle ore 20.45. La Juventus, forte del primato ritrovato, affronterà un Bayern Monaco che, sulla carta, rappresenta l’avversario più ostico assieme al Barcellona tra le sedici squadre rimaste in campo. I bavaresi sembrano però aver perso la brillantezza della prima metà della stagione, a causa dell’addio anticipato di Guardiola che ha forse disorientato l’ambiente, che si sente già in tasca la quarta Bundesliga consecutiva. Il vero problema per il Bayern potrebbero essere però le assenze, soprattutto in difesa. La Juventus dopo il turn over di Bologna che è quasi costato il primo posto (oltre all’interruzione della serie di vittorie consecutive, fermatasi a quindici) punta sul ritorno di Dybala a tempo pieno in avanti per rivitalizzare un attacco che tra Genoa, Frosinone, Napoli e Bologna ha realizzato solo quattro gol.

Probabili formazioni:
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Evra; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba; Dybala, Mandzukic. All. Allegri.
BAYERN MONACO (4-1-4-1): Neuer; Lahm, Kimmich, Alaba, Bernat; Xabi Alonso; Costa, Alcantara, Muller, Robben; Lewandowski. All. Guardiola.
ARBITRO: Martin Atkinson (ENG).

Alla stessa ora altra sfida tra stelle con Arsenal-Barcellona. Inglesi in piena lotta per un sogno chiamato Premier League, che i Gunners non conquistano da oltre dieci anni. Il problema della squadra di Wenger è sempre la continuità. Dopo ogni vittoria di solito arriva una frenata a spegnere gli entusiasmi. E’ successo anche stavolta con il successo in campionato sul Leicester seguito da un deludente pari, 0-0, in FA Cup contro l’Hull City, formazione di seconda divisione. Di sicuro non sarà tutto facile per un Barcellona che, con il doppio successo in trasferta contro Sporting Gijon e Las Palmas ha messo in ghiaccio la Liga, con otto punti di vantaggio sull’Atletico Madrid secondo. Nella fase a gironi i blaugrana hanno gestito bene la situazione, pareggiando due volte in trasferta e togliendosi lo sfizio della vittoria a valanga con sei reti realizzate alla Roma, non nuova in Europa a questi exploit alla rovescia.

Probabili formazioni:
ARSENAL (4-2-3-1): Cech; Bellerin, Koscielny, Mertesacker, Monreal; Ramsey, Flamini; Sanchez, Ozil, Oxlade-Chamberlain; Giroud. All. Wenger.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dani Alves, Mascherano, Pique, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Iniesta; Neymar, Suarez, Messi. All. Enrique.
ARBITRO: Cüneyt Çakır (TUR).

Domani, sempre alle 20.45, si completerà il quadro dell’andata degli ottavi di finale. Quella tra Dinamo Kiev e Manchester City potrebbe sembrare una delle sfide più sbilanciate a livello di pronostico. Non va dimenticato però come, proprio per il caso Guardiola che da luglio allenerà il City, gli inglesi hanno sbandato pesantemente, perdendo tre sanguinose sfide contro Leicester e Tottenham in campionato e venendo eliminati dalla FA Cup domenica scorsa dal Chelsea, capace di imporsi con un clamoroso cinque a uno. La Dinamo Kiev dalla sua è emersa da un girone molto difficile, finendo proprio dietro al Chelsea ed eliminando il Porto. L’allenatore è Rebrov, partner d’attacco di Shevchenko nella squadra degli anni ’90 allenata da Lobanovsky: il portiere tra l’altro è sempre lo stesso, Shovkovsky.

Probabili formazioni:
DINAMO KIEV (4-2-3-1): Shovkovskiy; Danilo Silva, Dragovic, Khacheridi, Antunes; Rybalka, Sydorchuk; Gonzalez, Garmash, Yarmolenko; Kravets. All. Rebrov.
MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Hart; Sagna, Kompany, Otamendi, Kolarov; Fernandinho, Yaya Tourè; De Bruyne, Silva, Sterling; Aguero. All. Pellegrini.
ARBITRO: Antonio Mateu Lahoz (ESP).

Più equilibrata sembra la sfida tra PSV Eindhoven e Atletico Madrid. I “Boeren” padroni di casa, dopo aver eliminato il Manchester United nella fase a gironi, stanno vivendo una nuova età dell’oro in Eredivisie. Dopo un inizio incerto i campioni d’Olanda in carica, allenati da Philip Cocu, hanno centrato una serie di quindici vittorie e tre pareggi (otto le vittorie consecutive con striscia positiva ancora in corso) che li hanno riportati in testa davanti all’Ajax. L’Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone ha invece patito lo strappo imposto dal Barcellona alla classifica della Liga. Al momento in campionato l’obiettivo più realistico per i “Colchoneros” è il secondo posto. In Champions puntano invece ad essere di nuovo la mina vagante, ma in attacco, dopo l’addio di Jackson Martinez col colombiano che ha decisamente fallito nella Liga, “El Cholo” potrebbe ritrovarsi a corto di alternative.

Probabili formazioni:

PSV EINDHOVEN (4-3-3): Zoet; Marin, Bruma, Moreno, Brenet; Proppen, Hendrix, Guardado; Pereiro, De Jong, Locadia. All. Cocu.
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Juanfran, Godin, Gimenez, Filipe Luis; Oliver, Gabi, Saul, Koke; Griezmann, Vietto. All. Simeone.
ARBITRO: Daniele Orsato (ITA)

Fabio Belli

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE