Mancini sulla Lazio: “Prima la Juventus, poi il derby…”
Giocatrici Lazio Women Convocate dalle Nazionali: i Nomi
Delprato Lazio: i biancocelesti interessati al giocatore del Parma, dettagli...
Infortunio Castellanos: condizioni e possibile rientro dell’attaccante
Lazio news 24, novità sulle condizioni di Tavares: ci sarà...
Delio Rossi sulla Lazio: “A 8 giornate dalla fine non...
Lazio: ultimi dati negativi all’Olimpico, scopri l’ultima vittoria casalinga
Serie A: classifica marcatori aggiornata dopo la 30ª giornata.
Lazio news 24, aggiornamento sull’infortunio di Castellanos: “è clinicamente guarito...
Lazio – Torino, Baroni: “Il Torino non ha fatto molto...
Lazio news 24, Guido De Angelis: “Il progetto Lazio non...
Delio Rossi: «La Lazio è migliorata, ma non ha ancora...
Manchester City, Haaland si ferma: il suo rientro contro l’Italia...
Lazio news 24, Stefano Mattei: “A Lotito piace questa classifica”
Infortunio Nuno Tavares: condizioni e possibili tempi di recupero del...
Bodo Glimt Lazio, aumentata la capienza: arriva il comunicato ufficiale
Lazio: Interesse per un terzino di Serie A, possibile scambio...
Aggiornamenti sugli infortuni di Tavares e Castellanos: le ultime notizie...
Formazioni Atalanta-Lazio: le scelte di Baroni per il Gewiss Stadium.
Lazio ricorda Giorgio Chinaglia: simbolo e leader del primo Scudetto...
Milan, cambio obiettivo dirigenziale: scartato Tare, ex Lazio, si avvicina...
Lazio: vittoria al Delle Alpi con Simeone, ricordo dello Scudetto
Slot sorprende: l’annuncio sul mercato spiazza il club biancoceleste, ecco...
Vincono le ragazze della Primavera e dell’Under 15 nel settore...
Torino, Gineitis: «Segno contro le squadre al top grazie ai...
Torino, Coco: «Grande allenatore. Giocare è il modo migliore per...
Lazio Calciomercato: Marotta Pressiona Fabiani per Difensore in Estate
Mattei: “Settimo posto Lazio? È la vera dimensione della squadra,...
Lazio-Torino, Marelli: «Tocco di Maripan? Non è rigore per questo...
Social Lazio, il ricordo di Giorgio Chinaglia

Prossima Partita

Classifica

Domani riparte la Champions League: tutto quello che c’è da sapere sugli ottavi di finale



Sullo stesso argomento

Champions League di nuovo ai nastri di partenza: domani la giostra della più importante competizione europea ripartirà con le prime gare degli ottavi di finale, che come di consueto tra andata e ritorno saranno spalmate su quattro settimane.

Si comincerà martedì 16 febbraio alle ore 20.45 con Benfica-Zenit San Pietroburgo e Paris Saint Germain-Chelsea. Match aperto ad ogni possibile sviluppo il primo, con i portoghesi che dopo l’addio di Jorge Jesus, passato agli odiati rivali dello Sporting, stanno provando ad aprire un nuovo ciclo, ed i russi che sono a caccia di una legittimazione internazionale che finora non è mai arrivata in Champions, anche se in bacheca c’è già un’Europa League. Lo Zenit ha chiuso a punteggio pieno la fase a gironi, unica formazione fra le trentadue partecipanti ad essere riuscita nell’impresa. Il Benfica arriva inoltre dal ko difficile da digerire contro il Porto in campionato, che ha dato via libera proprio allo Sporting in testa alla classifica. PSG-Chelsea sarà invece una delle sfide più affascinanti degli ottavi. I francesi hanno già messo in cassaforte il titolo in patria ma vogliono essere protagonisti in una Champions che non li ha mai visti finora superare i quarti di finale dall’avvento della proprietà araba. Quella col Chelsea è una sfida che si ripete per la terza volta consecutiva nella fase ad eliminazione diretta: due anni fa la spuntarono gli inglesi, l’anno scorso i transalpini. Il Chelsea, come ha dimostrato anche l’ultima goleada contro il Newcastle, con l’arrivo di Hiddink in panchina ha scacciato gli incubi di bassa classifica che si erano fatti clamorosi visto il valore complessivo della rosa dei londinesi. Nonostante questo la Champions rimane la porta principale per ottenere grandi risultati in una stagione che, nonostante gli investimenti, resta al momento clamorosamente deludente per i campioni d’Inghilterra in carica, che rischiano di non essere ai nastri di partenza delle prossime coppe europee.

PROBABILI FORMAZIONI:

Benfica (4-4-2): Julio Cesar; Silvio, Jardel, Lopez, Eliseu; Talisca, Almeida, Samaris, Guedes; Jonas, Jimenez.
Zenit (4-4-2): Lodigin; Criscito, Lombaerts, Neto, Smolnikov; Danny, Witsel, Yusupov, Ryazantsev; Dzyuba, Hulk.
Psg (4-3-3): Trapp; van der Wiel, Thiago Silva, Marquinhos, Maxwell; Matuidi, Motta, Rabiot; Cavani, Ibrahimovic, Di Maria.
Chelsea (4-2-3-1): Courtois; Ivanovic, Terry, Cahill, Azpilicueta; Matic, Fabregas; Oscar, Hazard, William; D. Costa.

Mercoledì 17 febbraio, sempre alle ore 20.45, toccherà a Roma-Real Madrid e a Gent-Wolfsburg. I giallorossi con l’arrivo di Spalletti in panchina in sostituzione di Rudi Garcia sembrano aver ritrovato la quadratura del cerchio. Quattro vittorie consecutive, anche con un pizzico di buona sorte, che hanno riportato la squadra in piena lotta per il terzo posto. In casa del Carpi è tornato anche al gol Edin Dzeko e soprattutto si è rivisto un Salah ai livelli di inizio stagione. Segnali importanti visto che all’Olimpico arriverà CR7 e tutta la corte dei miracoli di Zinedine Zidane. Destino comune, anche il Real ha vissuto un avvicendamento in panchina, con l’avventura di Rafa Benitez durata solo metà stagione nella capitale spagnola. L’arrivo di Zidane ha riportato il buonumore per il tre volte Pallone d’Oro, come si è visto con la doppietta realizzata contro l’Athletic Bilbao nell’ultimo impegno della Liga. Il Barcellona però sembra ancora irraggiungibile, e per non vivere un flop anche in Champions il Real dovrà fronteggiare alcune importanti assenze. Per la trasferta a Roma dovrebbe recuperare Marcelo, non ce la farà invece Gareth Bale, che si preparerà per la partita di ritorno dopo aver iniziato a sua volta benissimo, prima dell’infortunio, l’era Zidane con una tripletta. Lo scontro fra belgi e tedeschi sarà invece tutt’altro che scontato. Il Gent è diventato una realtà e dopo aver superato a sorpresa un girone che ha visto eliminate formazioni più esperte in campo internazionale come Valencia e Lione, sta primeggiando anche in campionato, dove l’anno scorso ha ottenuto il primo titolo della sua storia. Il Wolfsburg, pur avendo vinto l’ultima sfida di campionato contro l’Ingolstadt, sta soffrendo anche a causa dello scandalo-Volkswagen che ha indebolito l’assetto societario. L’ispirazione di Draxler è sempre fondamentale per una squadra che in Bundesliga sta soffrendo per rincorrere l’Europa nella prossima stagione, ma che si trova comunque per la prima volta impegnata nella fase ad eliminazione diretta di Champions League.

PROBABILI FORMAZIONI:

Roma (4-2-3-1): Szczesny; Florenzi, Rudiger, Manolas, Digne; Pjanic, Nainggolan; El Shaarawy, Salah, Perotti; Dzeko.
Real Madrid (4-3-3): Navas; Danilo, Sergio Ramos, Pepe, Carvajal; Modric, Kroos, Isco; J. Rodriguez, Ronaldo, Benzema.
Gent (5-3-2): Sels; Seif, Asare, Nielsen, Mitrovic, Foket; Kums, Neto, Dejaegere; Coulibaly, Depoitre (Raman).
Wolfsburg (4-2-3-1): Benaglio; Vieirinha, Dante, Naldo, Rodriguez; Guilavogui, Arnold; Schurrle, Kruse, Caligiuri; Dost.
Il quadro dell’andata degli ottavi di finale di Champions League si completerà martedì 23 febbraio, con le sfide tra Arsenal e Barcellona e fra Juventus e Bayern Monaco, e mercoledì 24 febbraio con i match tra Dinamo Kiev e Manchester City e fra PSV Eindhoven e Atletico Madrid. Lunedì prossimo vi proporremo i focus su questi quattro incontri. Stay tuned!
Fabio Belli

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE