Cardone: «Lotito è totalmente concentrato sullo stadio e sull’Accademy. Il...
Ranieri sul futuro: «Non ho mai mentito». Sul derby con...
Nesta: «Il derby per il Monza è importante, ma la...
Flaminio, il no alla Roma Nuoto fa schizzare la Lazio...
Calciomercato Lazio, il Milan mette gli occhi su un giocatore...
Milan sceglie Tare come nuovo DS: svolta clamorosa! Quotazioni dell’albanese...
Chiesa alla Lazio, una big italiana lo vuole: possibile scenario...
Milan News, rischia di saltare Paratici: riallacciati i rapporti con...
Lotito ricorda Suor Paola: “Una santa laica, sempre dedita agli...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: occhio a Provstgaard, le condizioni...
Funerali Suor Paola, il ricordo di Lotito: “Mi chiamava spesso...
Lazio, incidente domestico per Noslin: Le sue condizioni
Funerali Suor Paola, Juan Bernabè allontanato dalla chiesa
Atalanta Lazio, occhio al debutto: Provstgaard può partire titolare
Lazio, Gravina ora anche in Europa: Eletto vice presidente Uefa
Solet Lazio, il Milan fa sul serio per soffiare il...
Flaminio, bocciata la Roma Nuoto: le prossime mosse
Rinnovo Vecino, la Lazio sempre più vicina all’accordo. I dettagli...
Atalanta – Lazio, i precedenti a Bergamo sono in equilibrio
Chiesa alla Lazio, ma non solo i biancocelesti ci sperano....
Infortunio Noslin, l’attaccante della Lazio si fa male in casa!...
Atalanta Lazio, ultimi aggiornamenti sulla difesa nerazzurra! Gasperini fa le...
Atalanta-Lazio, Baroni sceglie il centravanti: inizierà lui al Gewiss. Tifosi...
Atalanta-Lazio, Chiffi arbitra per l’undicesima volta i biancocelesti: precedenti con...
Atalanta-Lazio, Gasperini prepara la sua truppa! Ecco come dovrebbero scendere...
Dia infortunato, riuscirà il centravanti senegalese a scendere in campo...
Serie A: Lazio regina d’Aprile, il dato
Calciomercato Lazio, i biancocelesti sgobbano per tenersi stretto Nuno Tavares!...
Atalanta – Lazio, anche la Dea fa i conti con...
Coppa Italia, Empoli-Bologna peggio solo di Udinese-Roma

Prossima Partita

Classifica

Il 116° compleanno della S.S. Lazio: l’appuntamento è dalle ore 9 alle ore 13 in Piazza della Libertà



Sullo stesso argomento

Ormai definito il programma dei festeggiamenti ufficiali per il centosedicesimo anniversario della fondazione della Società Sportiva Lazio che si svolgeranno sabato 9 gennaio in Piazza della Libertà, il luogo scelto dai nove fondatori per dare vita a quella che sarebbe diventata la più numerosa e antica Polisportiva europea.

Nell’anno del Giubileo Straordinario, il nostro Sodalizio, coadiuvato nell’occasione dalla Fondazione “Gabriele Sandri”, ha scelto innanzitutto di dedicare un doveroso atto di attenzione ai più bisognosi della nostra città: in particolare, la Società invita tutti gli atleti, i tecnici, i dirigenti ed i sostenitori delle proprie Sezioni ed Attività Associate a recarsi a Piazza della Libertà con un dolce natalizio, generi alimentari di lunga conservazione e/o abiti usati da donare alle persone meno abbienti.

In particolare, tali segni di attenzione saranno recapitati alla Parrocchia di Piazza della Libertà, la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Prati, che, con entusiasmo, ha accolto la decisione della Società di adoperarsi fattivamente in tale attività solidale.

Gli appuntamenti, come detto, saranno numerosi: la mattinata di Lazialità si aprirà alle 9.30 con la “Corsa dei 9 fondatori”, una festosa passeggiata per le piazze più belle di Roma organizzata dalla sezione più antica del Sodalizio, la S.S. Lazio Atletica Leggera.

Il percorso si articolerà in poco meno di sette chilometri, ad andatura assolutamente blanda, comprendendo una sosta, utile a scattare belle foto-ricordo, in ognuna delle tappe prescelte, nell’ordine Castel Sant’Angelo, Piazza Navona, Pantheon, Piazza Venezia, Palazzo del Quirinale, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, terrazza del Pincio, Piazza del Popolo.

L’arrivo è previsto a Piazza della Libertà alle ore 11 circa con un’accoglienza della Fanfara Bersaglieri di Palombara Sabina (sezione Collevecchio) unita anch’essa nello spirito di beneficenza, in quest’anno del Giubileo della Misericordia, ed nella solidarietà per Chiara Insidioso, appassionata biancoceleste in condizioni di salute critiche.

Nel corpo dei Bersaglieri, come noto, nacque l’idea della Società Sportiva Lazio grazie a Luigi Bigiarelli.

Proprio su Luigi Bigiarelli verterà il successivo momento: dalle ore 10, infatti, sarà possibile per tutti i giovani sportivi e sostenitori biancocelesti ricevere un dono pensato per loro, un bellissimo fumetto dedicato a Bigiarelli, agli altri otto fondatori e all’intera storia della Lazio.

Uno strumento di conoscenza delle nostre origini, della nostra storia, nonché dei più leggendari atleti biancocelesti, la cui realizzazione è stata possibile grazie ai contributi della Commissione Europea che ha individuato la Società Sportiva Lazio, che è alla guida dell’Associazione delle Polisportive Europee (EMCA), quale capofila di un progetto finalizzato allo “sport for all” e all’integrazione.

Dalle ore 10.30 sono previsti, inoltre, momenti di intrattenimento e di festa con le varie sezioni: fra le altre, la S.S. Lazio Motociclismo e la S.S. Lazio Automobilismo che presenteranno i propri veicoli, sia in utilizzo che storici.

Prevista anche la partenza dal Circolo Canottieri Lazio di uno stuolo di imbarcazioni che solcheranno le acque del Tevere prima di approdare sulla banchina di Ponte Regina Margherita, unendosi ai festeggiamenti. La S.S. Lazio Rugby, infine, sarà presente per invitare tutti alla gara di Campionato che si disputerà lo stesso giorno, alle 14,30, contro L’Aquila all’Acquacetosa e al festoso ‘terzo tempo- speciale 116 anni”, che seguirà.

Alle ore 12 la festa culminerà con un momento storico: la cerimonia di adozione di Piazza della Libertà da parte della S.S. Lazio Atletica Leggera, presenti le autorità di Roma Capitale. Tutto ciò significherà non solo la cura del decoro del “nido biancoceleste” (ripristino delle panchine, riattivazione dei lampioni in ferro battuto, creazione di aiuole fiorite, etc.). ma anche la possibilità di accrescere la specifica vocazione di “Luogo storico della Società Sportiva Lazio”.

Sarà inoltre presente l’Avv. Gianluca Mignogna, promotore della raccolta di firme per lo scudetto 1914-1915 ex aequo alla Lazio Calcio, assieme alla Consulta biancazzurra, che metterà a disposizione degli appassionati materiale informativo e – per gentile concessione del “museodellemaglie.it” – la maglia della menzionata stagione calcistica.

Una mattinata – dalle ore 9 alle 13 – di musica ed emozionanti video sui 116 anni e sul nostro ideale di sport e di vita: la Società Sportiva Lazio invita tutti gli appassionati biancocelesti ad invadere, festanti, Piazza della Libertà, brindando al compleanno del Sodalizio e partecipando fattivamente a iniziative solidali.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE