Lazio, tutta la gioia di Isaksen sotto il settore ospiti:...
Malore Tifoso Lazio: Apprensione al Gewiss Stadium Durante la Cruciale...
Roma in Ansia: Pellegrini in Campo nel Derby Capitolino? Aggiornamenti...
Nuovo allenatore Roma, sarà lui il post Ranieri? Era allo...
Mandas dopo il trionfo con l’Atalanta: «Mi faccio il mazzo...
Atalanta-Lazio, Gasperini a muso duro: “Pressione stellare della squadra, sui...
Lazzari a DAZN: “Bravi ragazzi! Se la Lazio non molla,...
Baroni dopo Atalanta-Lazio: “Buona partita, ragazzi in forma, prestazione di...
Gasperini punge: “Grande gara senza gol. Lookman fuori? Un errore....
Baroni su DAZN: Atalanta-Lazio era tosta, ma noi ci crediamo...
Bel gesto della Curva della Roma in ricordo di Suor...
Atalanta Lazio, scioccanti le dichiarazioni di Gasperini in conferenza stampa
Isaksen: «Crescendo grazie ai ragazzi, MVP non sono io!»
Mandas a Dazn: Pronto a spingere la Lazio con i...
Baroni ci crede: “Squadra giusta nonostante i big assenti, pronti...
Isaksen a Dazn: “Vogliamo rubare un posto tra le big....
Atalanta Lazio, Mandas tuona: “Vogliamo la Champions”
Atalanta Lazio, la vincono i biancocelesti, Furio Focolari: “Rovella è...
Baroni su DAZN: “Personalità obbligatoria contro una squadra tosta. Mandas...
La Lazio vince a Bergamo contro tutti i pronostici. Dove...
Atalanta Lazio, lo scudetto dell’Atalanta ora si chiama quarto posto
Paura al Gewiss: tifoso Lazio sviene, tensione tra supporter durante...
Atalanta-Lazio, esordio per un biancoceleste
Isaksen segna e i biancocelesti avanzano al Gewiss: il centravanti...
Gol della Lazio! Isaksen porta in vantaggio i capitolini
Atalanta Lazio, clamoroso: il dato strepitoso si aggiorna
Calcio sonnolento a Bergamo: Atalanta e Lazio bloccate sullo 0-0,...
Atalanta-Lazio: Chi brilla e chi delude nella prima frazione di...
Cuadrado non smette mai di confermarsi. Bruttissimo il gesto durante...
Atalanta-Lazio, si ferma un top player!

Prossima Partita

Classifica

TEMPI BELLI – Caro Stefano ti scrivo, così mi distraggo un po’



Sullo stesso argomento

Caro Stefano ti scrivo, così mi distraggo un po’. E siccome sei molto vicino, parlerò piano, visto che di confusione in questo periodo ce n’è già molta.

Tra poco sarà Natale e, noi laziali, speravamo potesse essere festa tutto l’anno: ci speravamo a Pasqua, quando il cielo sembrava senza nuvole, bianco e azzurro. Finali da giocare, Europa da conquistare, una squadra che era un piacere vedere in uno stadio che a Lazio-Empoli faceva 50.000 persone. Che all’Olimpico sono sempre un po’ diluite, ma se giocassimo alla “Lazio-Qualche Prodotto o Servizio Inutile Che Non Ti Serve Ma Che Caccia Fuori Un Sacco Di Soldi Per Sponsorizzare Lo Stadio Arena”, avrebbero fatto invidia a Borussia Dortmund, Arsenal o qualsiasi altro muro umano in giro per l’Europa.

Era così anche alla finale di Coppa Italia o nel derby. Dove probabilmente il nostro destino, fatto di bivi incredibilmente chiari e netti al contrario della vita dove tutto è più sfumato e dubbioso, ha preso una direzione amara. Nella storia della Lazio, caro Stefano, spesso è tutto bianco o nero. Quando sbagli un esame, finisce un amore, cambi lavoro o affronti qualunque altra prova, sai che dalla fine può nascere un nuovo inizio. E invece quando il nostro amico Filip è riuscito a colpire due pali con un solo tiro ai supplementari contro la Juve (sempre lei, nei tuoi momenti più neri che da qualche tempo sono anche i nostri), noi che abbiamo già qualche annetto di Lazio alle spalle, abbiamo capito tutto.

Caro Stefano, nessuno come noi laziali sa interpretare la storia e i suoi segnali. Perché nei momenti chiave c’è sempre un destino ineluttabile che ci punisce e, a fare da contraltare, uno Stellone che ci salva quando tutto sembra perduto. Tu sei l’allenatore che ha riportato la gioia di essere laziali, che ogni tanto se ne va, non bisogna vergognarsi ad ammetterlo, anche perché i grandi amori sono sempre portatori di grandi passioni e, di conseguenza, di sofferenza, quando le cose non vanno bene. Chi ti scrive apprezzava tanto il vecchio “zio” che c’era prima di te, perché chi ti scrive è una persona molto pratica, anche un po’ cinica quando serve. Ma chi ti scrive non è scemo, e quando ti ha visto cantare l’inno insieme ai tuoi ragazzi, ha capito che stava nascendo qualcosa di speciale, che mancava da quando il buon vecchio Delio correva impazzito sotto la Nord. Una Lazio più debole della tua e di quella dello “zio”, forse ancor più ferocemente contestata, ma che riuscì a portare 70.000 persone allo stadio, alla fine, come il suo allenatore aveva sognato quando contro la Reggina si presentarono in 7.000.

Chi ti scrive, caro Stefano, ti ha accolto quasi a pernacchie, un anno e mezzo fa. Perché la cura dello “zio” lo aveva forse illuso che non fosse possibile un altro tipo di calcio, che la gioia non fosse più riproducibile in un ambiente depresso. Eppure quello che tu hai regalato in quella primavera così veloce a passare eppure così intensa, non potrà mai essere dimenticato. Per cui tutto questo panegirico è solo per dirti: grazie, e non mollare. Perché non meriti di essere lasciato solo proprio adesso, anche se qualcosa, come tutti gli Uomini, spesso la sbagli pure tu. E se qualcuno ti ha voltato le spalle, poi dovrà prendersi le tue responsabilità: esatto, le tue, perché le sue non ha saputo prendersele, né chi scende in campo, né chi siede in tribuna.

Forse, a costo di essere impopolare a dirlo, più i primi dei secondi, perché è vero che ormai alla Lazio siamo abituati a vedere gli errori di sempre ripetuti all’infinito, ma chi, a fine anno, non avrebbe puntato ad occhi chiusi sulla conferma in blocco della squadra della gioia? Ma tutto questo, caro Stefano, probabilmente lo sai già.

Qualsiasi cosa accada, io mi sto preparando. E (purtroppo) non è più una novità…

Fabio Belli

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE