Lazio, incidente domestico per Noslin: Le sue condizioni
Funerali Suor Paola, Juan Bernabè allontanato dalla chiesa
Atalanta Lazio, occhio al debutto: Provstgaard può partire titolare
Lazio, Gravina ora anche in Europa: Eletto vice presidente Uefa
Solet Lazio, il Milan fa sul serio per soffiare il...
Flaminio, bocciata la Roma Nuoto: le prossime mosse
Rinnovo Vecino, la Lazio sempre più vicina all’accordo. I dettagli...
Atalanta – Lazio, i precedenti a Bergamo sono in equilibrio
Chiesa alla Lazio, ma non solo i biancocelesti ci sperano....
Infortunio Noslin, l’attaccante della Lazio si fa male in casa!...
Atalanta Lazio, ultimi aggiornamenti sulla difesa nerazzurra! Gasperini fa le...
Atalanta-Lazio, Baroni sceglie il centravanti: inizierà lui al Gewiss. Tifosi...
Atalanta-Lazio, Chiffi arbitra per l’undicesima volta i biancocelesti: precedenti con...
Atalanta-Lazio, Gasperini prepara la sua truppa! Ecco come dovrebbero scendere...
Dia infortunato, riuscirà il centravanti senegalese a scendere in campo...
Serie A: Lazio regina d’Aprile, il dato
Calciomercato Lazio, i biancocelesti sgobbano per tenersi stretto Nuno Tavares!...
Atalanta – Lazio, anche la Dea fa i conti con...
Coppa Italia, Empoli-Bologna peggio solo di Udinese-Roma
Calciomercato Lazio, quasi fatta per un riscatto
Stadio Flaminio Lazio ci siamo! Il Comune ha bocciato la...
Lazio, Zaccagni dentro una particolare classifica
Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...

Prossima Partita

Classifica

Serie B, il regno dell’incertezza e della sorpresa



Sullo stesso argomento

Il regno dell’incertezza e della sorpresa: questo è il campionato di Serie B. Come esempio si potrebbe ricordare la passata stagione. Chi avrebbe scommesso anche un solo euro su Carpi e Frosinone promosse in Serie A? Probabilmente nessuno. Neanche il più ottimista delle due tifoserie. Anche quest’anno il campionato è più equilibrato che mai. Però, va detto, sembrano esserci delle squadre che hanno un qualcosa in più rispetto alle altre per struttura, organico, organizzazione e blasone. Sono state già disputate venti giornate sulle quarantadue previste. Cerchiamo di scoprire qualcosa in più, andando nei dettagli.

Il Cagliari è, senza alcun dubbio, la favorita numero uno. Innanzittuto per la rosa, che include giocatori di categoria, come Pisacane, Melchiorri, Giannetti e Di Gennaro, ma anche calciatori che potrebbero tranquillamente far bene nella massima serie, come Storari, per tanti anni vice di Buffon alla Juventus, Sau, Farias e Dessena. E poi Rastelli è un maestro per la Serie B, come dimostra la promozione sfiorata l’anno scorso con l’Avellino. La vittoria della vigilia di Natale in quel di Salerno è valsa la vetta della classifica. Riusciranno i sardi a mantenerla fino alla fine?

Il Crotone, secondo in classifica, è la vera e propria sorpresa. O, forse, non del tutto. Solo due anni fa i calabresi si qualficarono per i play-off. Vero che vengono da un diciasettesimo posto, ma il lavoro e la programmazione arrivano da lontano. La preparazione di un tecnico come Juric, i gol di Budimir, la costanza di Stoian, l’esperienza di Palladino e Modesto e il calore della piazza stanno facendo tutto il resto. La squadra ha dei limiti è vero, ma una qualificazione ai play-off appare fattibile.

Un altro club candidato alla promozione, forse addirittura diretta, è il Bari. La rosa è di elevata qualità per la serie cadetta, avendo tra le fila gente del calibro di Del Grosso, De Luca, Donati, Sabelli, Sansone e Rosina, giocatori che, probabilmente, potrebbero stare tranquillamente in A. Ottimo il lavoro del tecnico Nicola, che ha già ottenuto una promozione con il Livorno. Nonostante qualche risultato negativo, i pugliesi sembrano consci della loro forza e difficilmente falliranno l’obiettivo.

Novara, momentaneamente al terzo posto, Brescia, Pescara, Perugia e Cesena sembrano le favorite per un post nei play-off. Occhio però all’Avellino e ad un sempre più sorpredente Entella. E poi, con ancora ben 22 partite da giocare, obvvero l’intero girone di ritorno più uno, tutto è ancora possibile. Rimonte, black out, risalite e discese: è questa la bellezza e l’imprevedibilità della Serie B.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE