Lazio, Zaccagni dentro una particolare classifica
Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...

Prossima Partita

Classifica

PIANO TRASPORTI – Anche la Metro C “in campo” a San Silvestro. Tutti gli orari dei mezzi pubblici



Sullo stesso argomento

Contrariamente agli anni precedenti,  sempre su indicazione del Commissario, Atac ha potenziato i servizi di trasporto pubblico per la notte di San Silvestro e in particolare per la prima volta ha attivato 16 linee bus che effettueranno servizio straordinario dalle ore 21,00 alle ore 2.30, in zone non servite della metropolitana lungo i percorsi che da e per i quartieri della periferia permettono l’interscambio con le linee A, B/B1, C della rete metro, anche in sostituzione delle ferrovie concesse.

Attive fino alle 2.30 le tre linee metro. Le tre linee della metropolitana A, B/B1 e, per la prima volta in tale circostanza la metro C effettueranno l’ultima corsa dai capolinea di Battistini, Anagnina, Ionio, Rebibbia, Laurentina, Lodi e Pantano/Montecompatri alle ore 2.30 del 1° gennaio 2016.
(dettagli sugli orari di tutti i trasporti su www.atac.roma.it). La fermata della metro B Circo Massimo sarà chiusa dalle 21. Il servizio di trasporto pubblico, metropolitane comprese, riprenderà alle 8 del 1° gennaio.

Tutti i taxi per l’occasione potranno prestare servizio dalle ore 21 del 31 fino alle ore 3 del 1° gennaio.

Ama ha predisposto un piano operativo straordinario per assicurare il decoro nelle aree della città interessate dalle manifestazioni per l’arrivo del nuovo anno e i servizi di pulizia, spazzamento, raccolta differenziata, oltre al regolare funzionamento del ciclo impiantistico a disposizione per la selezione e il trattamento dei rifiuti durante il primo gennaio. Gli  operatori ed i mezzi saranno  impegnati a partire dalle ore 3,00 del mattino con l’obiettivo di permettere la riapertura della viabilità interessata entro le ore 6,00 del Primo dell’anno. L’Ama posizionerà, inoltre, 130 bagni chimici (di cui 23 per disabili). Previsti anche tre presidi sanitari di primo soccorso con personale medico e infermieristico, la presenza di 11 mezzi di soccorso, 18 squadre di soccorritori a piedi e di un presidio della Protezione Civile. Si ricorda che il numero verde della Protezione Civile è 800854854.
I costi per i provvedimenti e i servizi assicurati dal Campidoglio su sicurezza, salute pubblica e igiene urbana, sono sostenuti da Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE