Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara
Atalanta-Lazio, Gasperini prepara un attacco da paura per fregare la...
Diffidati Lazio, attenti ai cartellini contro l’Atalanta: ecco chi potrebbe...
Atalanta-Lazio, le ultime su Baroni: ecco come potrebbe schierarsi la...
Serie A, aggiornata la classifica marcatori prima della 31ª giornata:...
Muller-Lazio, salta il sogno dell’attacco? Tre club della MLS si...
Kings League, conferenza stampa della finale a Torino: ecco chi...
Calciomercato Juventus, sfida con il Napoli per il calciatore: la...
Calciomercato Lazio, Immobile può lasciare la Turchia: possibile ritorno in...
Pjanic: “A Torino ho vinto di più, ma la maglia...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: la scelta su Tavares
Novellino sul Torino: “Stanno attraversando un buon momento. Vanoli e...
Atalanta, in tre salteranno la Lazio: ecco chi sono
Lazio Roma, si va verso il tutto esaurito: il dato...

Prossima Partita

Classifica

Lazio che calo senza la tua curva



Sullo stesso argomento

Tornano a crescere le presenze negli stadi della massima serie. Al termine della 17esima giornata la media degli spettatori in Serie A (22.264) regista un incremento dello 0.9% rispetto il dato finale della scorsa stagione (22.057). Si tratta della prima inversione di tendenza dell’ultimo quinquennio. Un dato, quello della stagione in corso, che se rapportato con gli equivalenti delle restanti ultime cinque stagioni continua però ad essere con il segno negativo: -5.2% rispetto al campionato 2013/14, -9.7% rispetto alla stagione 2012/13, -4.1% rispetto al campionato 2011/12.
Exploit di presenze interne per l’Inter: lo stadio “Meazza” durante gli incontri casalinghi dei nerazzurri detiene il primato stagionale con una media pari a 50.557 (+35.6% rispetto il dato finale dello scorso campionato). Segue il Napoli (38.451, +19.2% rispetto alla stagione 2014/15) e la Juventus (37.486, -2.8% rispetto il dato finale del torneo 2014/15).
In netto calo, invece, gli spettatori presenti nelle gare casalinghe della Roma: all’Olimpico durante la stagione in corso si è registrata una media spettatori pari a 35.191 (-12.3% rispetto il dato finale dello scorso campionato). Con il segno negativo anche Milan (34.428, -6.1%) e Fiorentina (28.693, -5.3%). Il peggior dato si registra, comunque, durante le gare interne della Lazio (22.248, -36.3% rispetto alla stagione 2014/15).
Segno positivo anche per il pubblico genoano presente al “Marassi” (21.243, +5.9%) mentre è pressoché invariato il dato riguardante i cugini blucerchiati (21.517). Bene anche Torino (19.699, +18%), e Palermo (18.686, +6.9%) contrariamente a Verona (17.662, -8.5%) ed Atalanta (15.129, -0.2%)
Lo rileva il Report n. 16/2015 elaborato dall’Osservatorio Calcio Italiano (www.osservatoriocalcioitaliano.it) sulla base del database online di Stadiapostcards (http://www.stadiapostcards.com/).
E’ la Juventus a confermarsi quale compagine che richiama il maggior numero di presenze di tifosi avversari: con in bianconeri in campo si è registrato il miglior dato stagionale a Carpi, Empoli, Milano (Inter), Palermo, Roma (As Roma) e Sassuolo. Segue la Roma che ha fatto registrare il miglior dato di spettatori a Bologna, Firenze, Frosinone, Napoli, Verona.
Inter-Juventus detiene il primato di match con il maggior numero di presenze allo stadio (79.154). Segue Napoli- Roma (55.726) e Roma-Juventus (55.040).

Simone Roselli

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE