Lazio Women: Il Forte Legame Tra Piemonte e Oliviero –...
Marusic a Dazn: «Non si possono subire gol così, bisogna...
Vanoli a Dazn: «Affrontata una grande squadra con motivazioni giuste...
Baroni a DAZN: «Trovato il gol, potevamo raddoppiare. Serve continuità...
Pagelle Lazio-Torino: Marusic eccelle, Rovella domina a centrocampo – VOTI
Lazio Torino, le parole di Furio Focolari: “La Lazio non...
Lazio-Atalanta: Guendouzi assente, ecco perché Baroni dovrà fare a meno...
Lazio-Torino 1-1: Gineitis firma il pari per i granata all’Olimpico...
Marusic segna e Lazio batte Torino 1-0 all’Olimpico: guarda il...
Lazaro a Dazn: «Stiamo andando bene, ma serve più cinismo...
Lazio-Torino: due ex biancocelesti presenti all’Olimpico per il match di...
Lazio-Torino, la Curva Nord omaggia Daniel Guerini durante il match...
Calciomercato Lazio, importanti novità su un possibile obiettivo
Omaggio a Salas dai tifosi prima di Lazio-Torino: il tributo...
Elmas a Dazn: «La Lazio è forte, ma oggi dobbiamo...
Pedro a Dazn: «Dobbiamo fare punti per tenere il passo...
Vagnati a Dazn: «La battuta di Lotito su Casadei? Sono...
Marcelo Salas a Lazio Torino. Il coro della Curva Nord...
Baroni a Dazn: «Dobbiamo concentrarci su noi stessi; alla squadra...
Pedro alla LSC: «Il Torino è fisico e ostico, noi...
Ufficiali le formazioni di Lazio-Torino: le scelte di Baroni per...
Lazio Torino verso le formazioni ufficiali. Tante le novità per...
Trasferta Atalanta-Lazio: quanti posti per i tifosi biancocelesti a Bergamo?
Bargiggia: “La mia favorita per il quarto posto in Serie...
Calciomercato estivo: date, voci e l’influenza del Regno Unito
Calciomercato Lazio, Derby di mercato con la Roma per il...
Convocati Torino per Lazio: i giocatori scelti da Vanoli per...
Classifica aggiornata poule salvezza Lazio Women post ultimo turno di...
Sconti sul sito ufficiale Lazio: nuova promozione per le prossime...
Infortunio Gatti: la Juve rischia di perdere il difensore per...

Prossima Partita

Classifica

SERIE A – La Juve annienta la viola e scavalca la Roma in classifica



Sullo stesso argomento

VIOLA SPUNTATA Dopo sei gare utili crolla la Viola di Paulo Sousa, che si conferma squadra dalla chiara identità tattica e capace di stare in campo, ma che stasera crea troppo poco: merito anche di una difesa, quella bianconera, tornata muro come ai tempi belli. Barzagli-Bonucci-Chiellini erano secondi, nella classifica dei tiri concessi agli avversari: meno di loro solo la Fiorentina. Stasera, probabilmente, il sorpasso. Solida dietro, con tante armi davanti, con potenzialità di crescita in mezzo: questa Juve può far paura.
I GOL — All’inizio e alla fine. I tifosi dello Juventus Stadium non fanno nemmeno in tempo a sedersi, dopo l’ingresso delle squadre in campo, che hanno già visto due gol. La Viola parte a mille, come spesso le succede, e al primo affondo di Bernardeschi trova il rigore. Il numero 10 entra in area in velocità, contatto con la gamba di Chiellini, in ritardo, e va giù in area. Orsato nicchia, forse pensa alla simulazione, Damato, arbitro di porta, lo consiglia: rigore. Ilicic non sbaglia, trasformando il settimo penalty per la Fiorentina (primato in Italia). Può essere una mazzata per la Juve, invece al secondo affondo fa centro anche lei. Evra, più che intraprendente sulla sinistra (anche in seguito), arriva indisturbato al cross. Sul secondo palo Cuadrado di testa probabilmente prova a far la torre. Di sicuro si aspetta quello Tatarusanu, che così è ingannato dalla palombella che finisce in rete. Poi, nel primo tempo, vanno più vicini al raddoppio i bianconeri, grazie a uno scatenato Dybala. Non è un caso che i due gol della ripresa passino dai suoi piedi: al 35’ Pogba lo lancia nello spazio, lui trova il colpo sotto: Tatarusanu stoppa ma la palla resta, Mandzukic è il più veloce, in scivolata da bomber vero. Il 3-1 nel recupero è un premio personale, oltre che un distillata di gioco nello stretto, con portiere superato e palla depositata in rete.
ARMI JUVE Quei due, Mario e Paulo, sbloccano un pareggio che col passare dei minuti pareva sempre più pieno di rimpianti per la Juve, dopo l’equilibrio iniziale. Due squadre messe in campo quasi specularmente, anche se il 4-2-3-1 viola tende più verso il centro e crea spesso una superiorità in mezzo, che affiora, a tratti, in un possesso palla bello da vedere (specialità della casa). Allegri sull’altro fronte ha scelto Evra e Cuadrado come esterni. Paradossalmente, vanno forte proprio nei presunti punti deboli: il francese affonda, il colombiano si applica con profitto in difesa. In mezzo quello che soffre di più è il rientrante Khedira, che ha la mobilità dell’ultimo Pirlo, ma senza avere i suoi lampi. Ci si attende che accenda la luce Pogba, ma il francese è tanto voglioso di piazzare la giocata quanto impreciso. Almeno fino al filtrante per Dybala, che dà il via al 2-1. Il miglior attacco del campionato (30 gol)? Kalinic ne vede poche e ne prende tante, Ilicic e Borja non scardinano le strutture difensive bianconere, come era successo con l’Inter. Sempre secondi, ma il “sorpasso mentale” forse è già avvenuto.
Fonte: Gazzetta.it
whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE