Coppa Italia, Empoli-Bologna peggio solo di Udinese-Roma
Calciomercato Lazio, quasi fatta per un riscatto
Stadio Flaminio Lazio ci siamo! Il Comune ha bocciato la...
Lazio, Zaccagni dentro una particolare classifica
Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...

Prossima Partita

Classifica

LA CRONACA – Lazio-Juventus 0-2: tra autoreti ed errori, Pioli naufraga ancora



Sullo stesso argomento

Ottava sconfitta stagionale, come il Frosinone. Ventiquattro gol subiti, come i ciociari e il Verona ultimo in classifica. Si potrebbe continuare ad elencare i numeri di una Lazio ormai da due mesi troppo brutta per essere vera. La Juventus ha fatto il minimo indispensabile per cogliere all’Olimpico la sua quinta vittoria consecutiva. Un’autorete disastrosa e una prodezza di Dybala hanno spinto ancora più in basso una Lazio che ora interrogarsi per decidere cosa fare ed intervenire per non trasformare in catastrofica una stagione finora partita male e iniziata peggio.

FORMAZIONI – Pioli si affida all’usato sicuro: 4-2-3-1 con Mauricio-Gentiletti coppia centrale e Radu terzini sinistro, a centrocampo Biglia e Parolo alle spalle di Milinkovic-Savic, Candreva e Kishna alle spalle di Miro Klose. Nella Juventus, confermata da Allegri la difesa a tre, c’è la conferma per Sturaro. C’è il ritorno di Asamoah, anche Alex Sandro dal primo minuto con Pogba squalificato, coppia d’attacco composta da Dybala e Mandzukic.

GENTILETTI COME TONELLI – Il primo tentativo è di Candreva con una frustata dalla distanza dopo 5′ che Buffon lascia scorrere alle sue spalle. 2′ dopo però clamoroso infortunio di Gentiletti che su discesa sulla sinistra di Alex Sandro, devia “di potenza” nella sua porta il gol del vantaggio juventino. Allo scoccare del 13′ Radu tenta l’inserimento di testa su cross da calcio d’angolo, ma la reazione immediata della Lazio non si concretizza. Chi è “on fire” nella Juventus è invece Dybala, che con un micidiale gioco di gambe tenta la conclusione da fuori, non centrando però il bersaglio.

CAPOLAVORO DYBALA – La Juve insiste: al 20′ bella sovrapposizione di Asamoah sull’invito di Alex Sandro, sulla conclusione del ghanese è provvidenziale il salvataggio di Mauricio. Per vedere la Lazio scuotersi bisogna aspettare il 27′, con Mauricio che tenta la girata in area trovando la deviazione in angolo. Al 32′ però è il micidiale Dybala a sferrare il colpo del ko: l’ex Palermo scaglia dalla distanza una saetta sul quale Marchetti non può arrivare. E’ una mazzata alla quale i biancocelesti non sanno reagire. Sul finale di primo tempo scaramuccia Lichtsteiner-Radu, il romeno rimedia l’ammonizione.

LAZIO, RIVOLUZIONE SILENZIOSA – Pioli tenta il tutto per tutto: all’intervallo fuori Candreva e Kishna, dentro Keita e Felipe Anderson, la cui esclusione aveva fatto discutere ad inizio partita. Dopo 5′ ancora una polemica arbitrale, con un contatto Barzagli-Radu all’interno dell’area di rigore che andava probabilmente sanzionato con il rigore per i biancocelesti. La situazione però non si sblocca: la Lazio sembra completamente svuotata, priva di idee e la Juventus contiene alla perfezione lo sterile giro palla biancoceleste.

MATRI ULTIMA SPES – Al 23′ Pioli affianca Matri a Klose: Lazio molto offensiva per una situazione praticamente disperata. E disperata resta, nonostante un paio di tentativi dalla distanza e una punizione di Biglia deviata in angolo dalla barriera. L’impressione è quella destata per tutto il secondo tempo. Lazio mai pericolosa e Juventus in completo controllo, gestendo le forze per l’ultima partita del girone di Champions da giocare a Siviglia martedì prossimo (basterà un punto ai bianconeri per blindare il primo posto nel girone). Quale Lazio giocherà a Saint Etienne sembra invece già non importare: sarà Lazio-Sampdoria a mettere in palio punti vitali per una squadra che dovrà ritrovare sé stessa, prima ancora di fissare qualsiasi possibile obiettivo.

Fabio Belli

IL TABELLINO

LAZIO – JUVENTUS 0-2

Marcatori: 7′ aut. Gentiletti (L), 32′ Dybala (J)

LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Radu; Biglia, Parolo; Candreva (46′ Felipe Anderson), Milinkovic (69′ Matri), Kishna (46′ Keita); Klose. A disp. Berisha, Guerrieri, Braafheid, Konko, Hoedt, Cataldi, Djordjevic. All. Stefano Pioli

JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Sturaro, Marchisio, Asamoah (69′ Evra), Alex Sandro; Mandzukic (82′ Morata), Dybala (80′ Cuadrado).  A disp. Neto, Rubinho, Rugani, Lemina, Padoin, Vitale, Zaza. All. Massimiliano Allegri

 ARBITRO: Banti (sez. Livorno).

ASS.: Costanzo- Barbirati. IV: De Luca. ADD.: Orsato-Celi

NOTE. Ammoniti: 15′ Gentiletti (L), 26′ Mandzukic (J), 37′ Mauricio (L), 45+3′ Radu (L), 60′ Parolo (L), 68′ Alex Sandro (J), 75′ Evra (J), 83′ Klose (L) Recupero: 3′ pt, 4’st

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE