Zoff: «La Juventus dovrà sudare fino alla fine con Bologna...
Calciomercato Lazio, sarà ucraino il nuovo bomber per l’attacco: le...
Piscedda: “L’Atalanta gioca a tutto campo, ma la Lazio può...
Lazio, Cardone: “Europa League o Campionato? So che per i...
Lazio Atalanta, Isaksen potrebbe riposare: il suo utilizzo sarebbe rischioso...
Gigot alla Lazio, più spazio per il difensore? Ultime da...
Lazio, Rambaudi: “Contro l’Atalanta un giocatore potrebbe fare bene da...
Atalanta-Lazio: designato l’arbitro del match di championship, speriamo non sia...
Lazio, Rambaudi: “I tanti gol subiti? Non hai subito più...
Lazio e Marsiglia, storia simile ma esiti opposti
Mourinho, che gaffe: mette le mani in faccia al tecnico...
Calciomercato Lazio LIVE: ultime sulla trattativa per portare Muller a...
Ballotta compie gli anni, la Lazio lo celebra: “Auguri al...
Lazio-Bodo Glimt, ecco l’aggiornamento sulla vendita dei biglietti per la...
Serie A, la Lazio incassa pochi tiri ma subisce troppi...
Baroni alla Lazio, il tecnico ha le partite contate? Malumori...
Lazio, dato shock: peggior rendimento all’Olimpico dell’era Lotito
Baroni Lazio: Partite contate? Crescono malumori nella capitale biancoceleste.
Vendita biglietti aggiornata per Lazio-Bodo Glimt: prossima sfida europea biancoceleste.
Lazio – Bodo, la vendita dei biglietti vola
Gigot Lazio: più spazio per il difensore biancoceleste? Novità da...
Atalanta-Lazio: Baroni preoccupato, Gasperini recupera giocatore chiave per la sfida
Lazio, secondo i dati Tavares non è fondamentale
Atalanta-Lazio: sei giocatori in dubbio per Gasperini in vista del...
Calciomercato Lazio, sirene Premier per un obiettivo
Atalanta-Lazio: Gasperini sceglie l’attacco per colpire la squadra di Baroni
Lazio: allarme attacco, problemi per i centravanti secondo i dati...
Lazio, rientro lungodegenti per la sfida contro l’Atalanta: aggiornamenti sugli...
Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO

Prossima Partita

Classifica

L’Olimpico come San Siro: nel derby il fattore campo conta eccome…



Sullo stesso argomento

C’era una volta il derby: uno da giocare in casa, l’altro in trasferta, ma poco contava. Laziali e romanisti insieme allo stadio, con la prevalenza numerica dei secondi andata via via assottigliandosi nel corso degli anni, sin a partire dall’inizio dell’epopea della brigata Chinaglia. Una curva intera per gli ospiti, poi le divisioni si sono fatte più nette, ma sono stati rari i derby a totale rappresentanza della compagine di casa. Col tempo e con le misure di sicurezza sempre più restrittive il calcio è cambiato, sino al paradosso di domenica scorsa. Con le curve deserte per la protesta e la Roma padrona di casa, alla Lazio è rimasto un distinto per vivere una partita giocata, stavolta sì nella forma e nella sostanza, fuori casa.

Un ragionamento che diventa interessante anche a livello sportivo. Nel dopoguerra, il fattore campo aveva un’influenza bassissima nelle sorti del derby. Lazio-Roma o Roma-Lazio non faceva differenza, la tendenza dei risultati era in equilibrio, ed anzi c’è stato un periodo in cui i derby in trasferta hanno sorriso maggiormente rispetto a quelli in casa per i colori biancocelesti. Basti pensare che fra il 1984 e il 1998 la Lazio ha perso solamente due volte la stracittadina, nel 1990 e nel 1994. Si trattava di Lazio-Roma in tutti i casi. Dopo essere rimasta imbattuta per quindici anni all’Olimpico ‘giallorosso’ però, qualcosa è pesantemente cambiato. Gli ultimi precedenti sono impietosi. Dal 1999 ad oggi, negli ultimi diciassette anni solo una volta la Lazio ha ottenuto i tre punti quando il calendario recitava Roma-Lazio, in ben venti precedenti. Per il resto sette pareggi e dodici sconfitte. Ci sarebbe l’eccezione del 26 maggio 2013 che era un Roma-Lazio però solo per il calendario: gli spalti dell’Olimpico vennero equamente divisi, settore Nord e tribuna Tevere ai laziali, settore Sud e tribuna Monte Mario ai romanisti. Il derby di Coppa Italia del 2011 fu invece un Roma-Lazio a tutti gli effetti, avendo i giallorossi maturato il diritto di disputare la partita in casa negli ottavi di finale.

Il perché di questa strana tendenza non è del tutto chiaro. Il fattore ambientale può contare fino a un certo punto, avendo potuto contare i biancocelesti spesso su una Curva Nord spettacolare anche in occasione di diversi Roma-Lazio. I numeri sono però chiarissimi e negli ultimi anni peggio dell’Olimpico romanista per la Lazio c’è stato solo il Meazza milanista, con la Lazio che in campionato a San Siro non passa contro i rossoneri dal 1989. Ma visto che nei venti precedenti presi in esame ci sono anche i Roma-Lazio di Coppa Italia, il derby in trasferta passa in testa alle partite tabù, visto che negli ultimi anni (compresa la scorsa stagione) i biancocelesti hanno espugnato più volte San Siro contro i rossoneri.

Fabio Belli

Di seguito, l’elenco degli ultimi venti derby disputati in casa della Roma:

98/99 Roma-Lazio 3-1
99/00 Roma-Lazio 4-1
00/01 Roma-Lazio 2-2
01/02 Roma-Lazio 2-0
02/03 Roma-Lazio 1-1
02/03 Roma-Lazio 1-0
03/04 Roma-Lazio 2-0
04/05 Roma-Lazio 0-0
05/06 Roma-Lazio 1-1
06/07 Roma-Lazio 0-0
07/08 Roma-Lazio 3-2
08/09 Roma-Lazio 1-0
09/10 Roma-Lazio 1-0
10/11 Roma-Lazio 2-1
10/11 Roma-Lazio 2-0
11/12 Roma-Lazio 1-2
12/13 Roma-Lazio 1-1
13/14 Roma-Lazio 2-0
14/15 Roma-Lazio 2-2
15/16 Roma-Lazio 2-0

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE