Napoli Milan 2-1, la squadra di Conte prende le distanze:...
Lazio: aggiornamenti e risultati di oggi sul settore giovanile biancoceleste
Lazio, Guendouzi sul proprio obiettivo: “Voglio segnare di più. Lavoro...
Lazio Women celebra Martina Piemonte con una grafica speciale sui...
Corsa Champions, Brescianini dopo Fiorentina Atalanta: «Dobbiamo crederci e mettere...
Lazio Juventus: il club ricorda la vittoria per 1-0 con...
Lazio: «La rivelazione della stagione nonostante il calo recente»
Monza, la delusione di Nesta: «Ci manca la cattiveria giusta,...
Solet, l’obiettivo del calciomercato Lazio brilla in Inter Udinese: ecco...
Inter Udinese 2-1, Dimarco guida i nerazzurri: reti decisive di...
Lazio: Palladino punta all’Europa e sottolinea l’importanza di non mollare
Pinzi ricorda Inzaghi ai tempi della Lazio: ecco cosa ha...
Corsa Champions, Gasperini: «Il sogno scudetto? Penso sia svanito con...
Solet Lazio, il ds Nani: «Sta facendo benissimo, siamo contentissimi....
Guendouzi Lazio, il francese svela: «Ecco da dove nasce il...
Lazio-Torino: il ricordo del club di prestigiosi precedenti tra le...
Fiorentina-Atalanta: Kean riapre la corsa al terzo posto, errore di...
Lazio, gli auguri del Club per il compleanno di Bernardo...
Calciomercato Lazio, crescono le difficoltà per una trattativa in entrata:...
Lazio, l’omaggio del Club alla memoria di Bob Lovati: le...
Guendouzi Lazio, le dichiarazioni del francese su Rovella: «Può diventare...
Giordano: «La Lazio deve vincere, il rientro di Pellegrini da...
Lazio Torino, quanti intrecci di mercato: tutti i nomi sotto...
Calciomercato, tutti pazzi per il gioiellino dell’Udinese: le ultime
Baroni, Turnover e dialogo con la società ecco cosa penso
Calciomercato Napoli, Conte tuona: “Per la prossima stagione vi dico...
Calciomercato, clamorosa svolta: adesso ottenere il passaporto italiano sarà più...
Calciomercato Juventus, ecco quanto guadagnerà Giuntoli dal riscatto di Rovella
Calciomercato, Sancho pronto a sbarcare in Serie A: Lazio beffata
Lazio, Milik il colpo di calciomercato evitato

Prossima Partita

Classifica

I precedenti di Lazio-Palermo



Sullo stesso argomento

Dopo la sosta per le nazionali domenica torna il campionato. Allo stadio Olimpico i biancocelesti affrontano il Palermo. La squadra di Pioli, alla luce delle ultime tre sconfitte in altrettanti incontri, è chiamata a dimostrare di aver superato il periodo negativo ed a fornire una prova di forza per non cadere nelle sabbie mobili di un anonimo campionato. Di fronte, la squadra rosanero, fresca della nomina del nuovo allenatore Ballardini, chiamato da Zamparini per sostituire l’ex tecnico Iachini, sollevato dall’incarico a dispetto di una piazza ed una squadra alquanto scioccati dalla decisione societaria.

Quello di domenica prossima sarà il 49° incontro disputato in Serie A tra le due formazioni: nei precedenti scontri 21 sono state le vittorie della Lazio, 11 i pareggi e 16 i successi dei rosanero; le reti totali dei biancocelesti sono 85, 58 quelle del Palermo. 25 le sfide disputate nella Capitale: 16 i successi dei padroni di casa (l’ultimo, 2-1 nello scorso campionato), 5 i pareggi (l’ultimo, 0-0 nel 2011-2012) e 4 le vittorie della squadra ospite (l’ultima, un 1-2 della stagione 2007-08). Le reti realizzate dai biancocelesti sono 52 mentre quelle del Palermo 18. Il primo confronto fra le due formazioni risale al 25 settembre del 1932: 1-1 finale con reti di Fantoni e Ruffino; l’ultimo invece, è quello della scorsa stagione dove la Lazio si impose 2-1 grazie alle reti di Mauri e Candreva, che ribaltarono l’iniziale vantaggio dei rosanero firmato da Dybala. La vittoria più larga dei biancocelesti risale al 7 maggio del 1950: 5-0 con reti di Penzo, Remondini, Flamini, Sentimenti III, Puccinelli; quella del Palermo un 5-1 nel 2012 con goal di Barreto, Donati, Silvestre, Budan, Miccoli e Kozak per il gol della bandiera biancoceleste.

Per i due tecnici un ritorno al passato: Pioli allenò i rosanero nella stagione 2011-12 ma venne subito allontanato dal fumantino Zamparini dopo l’eliminazione dai preliminari di Europa League; Ballardini invece arrivò alla Lazio proprio al termine della prima esperienza del tecnico ravennate nel capoluogo siciliano. L’allenatore si legò ai biancocelesti con un contratto di due anni più un’opzione per il terzo. Appena arrivato a Roma vince la Supercoppa Italiana battendo l’Inter a Pechino, ma in campionato la sua squadra non riesce ad esprimersi come dovrebbe e si ritrova a lottare per non retrocedere, ed in seguito ad una sconfitta interna con il Catania viene sollevato dall’incarico a favore di Edy Reja, che riuscirà a condurre la squadra romana ad una salvezza insperata.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

Nessun articolo pubblicato oggi.

LEGGI ANCHE