Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara
Atalanta-Lazio, Gasperini prepara un attacco da paura per fregare la...
Diffidati Lazio, attenti ai cartellini contro l’Atalanta: ecco chi potrebbe...
Atalanta-Lazio, le ultime su Baroni: ecco come potrebbe schierarsi la...
Serie A, aggiornata la classifica marcatori prima della 31ª giornata:...
Muller-Lazio, salta il sogno dell’attacco? Tre club della MLS si...
Kings League, conferenza stampa della finale a Torino: ecco chi...
Calciomercato Juventus, sfida con il Napoli per il calciatore: la...
Calciomercato Lazio, Immobile può lasciare la Turchia: possibile ritorno in...
Pjanic: “A Torino ho vinto di più, ma la maglia...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: la scelta su Tavares
Novellino sul Torino: “Stanno attraversando un buon momento. Vanoli e...
Atalanta, in tre salteranno la Lazio: ecco chi sono

Prossima Partita

Classifica

STATISTICHE – Lazio abbonata ai cartellini: sono 32 fino ad ora. Mauricio il più “cattivo”



Sullo stesso argomento

La terribile notte di Napoli ha ormai permesso alla Lazio di far suo un importante concetto, quello di essere Brutta, Sporca e Cattivaun atteggiamento che i tifosi hanno sicuramente apprezzato ma che, senza la dovuta attenzione e cautela, può portare a delle insidie:
Dopo 13 partite tra campionato e coppe, possiamo riscontrare un dato che ha contraddistinto i ragazzi di Pioli anche la scorsa stagione, complice il gioco propositivo, grintoso e dispendioso richiesto dal tecnico emiliano: stiamo parlando del grande accumulo di cartellini.
Nei tredici impegni fin qui disputati, la Lazio ha collezionato ben 32 cartellini per una media di 2,46 a partita.
Confrontando il dato attuale con le prime tredici uscite ufficiali della passata stagione (tra cui il primo turno di Coppa Italia contro il Bassano) emerge chiaramente il lato negativo del pressing asfissiante: in quello scorcio di stagione i cartellini collezionati erano addirittura 35.
Sul versante disciplinare, dunque, la Lazio 2.0 di Pioli conferma questo trend, ma è tuttosommato il giusto prezzo da pagare se si vuole una Lazio brutta, sporca e cattiva…ciò che può ulteriormente allarmare è che ques’anno la Lazio deve affrontare una grande e imprevista quantità di infortuni, pertanto è fondamentale evitare il più possibile il rischio di andare in contro ad ulteriori perdite che creerebbero non pochi problemi alla Banda-Pioli.
Lo scettro di giocatore più “cattivo” di questo primo scorcio di stagione, non essendoci più Lorik Cana (trasferitosi questa estate al Nantes), va a Mauricio: lo “sceriffo” biancoceleste, fa della grinta il suo marchio di fabbrica ma spesso questo può rivelarsi un arma a doppio taglio, il centrale brasiliano ha finora collezionato 4 cartellini gialli in campionato con Napoli, Genoa e Hellas Verona (doppia ammonizione e quindi espulsione, pagata con la squalifica in Lazio-Frosinone). Il numero 33 è tornato in campo con il Sassuolo e non ha tardato ad essere sanzionato dal direttore di gara. In Europa invece, ha saltato la sfida con il Dnipro in quanto espulso per doppio giallo nel ritorno dei preliminari di Champions League con il Bayer Leverkusen.
Totale: per otto volte il suo nome è finito sul taccuino dell’arbitro.

DIFESA – Sempre in difesa, al secondo posto tra i più “cattivi” troviamo l’eroe del 26 maggio Senad Lulic, sanzioanto  in quattro occasioni tra campionato e coppe dal direttore di gara: Napoli, Hellas Verona, Sassuolo, Bayer Leverkusen. Seguono a ruota Gentiletti, a con solo due ammonizioni sopraggiunte contro Genoa e Frosinone, e Radu: il rumeno però e’ assente in campionato dalla quinta giornata per scelta tecnica, comunque anche per lui si devono registrare due cartellini gialli (uno con il Bologna alla prima giornata, l’altro nella partita con gli ucraini). Solo una sanzione per il giovane Hoedt, rimediata nel primo turno di Europa League con il Dnipro.

CENTROCAMPO – Passando al centrocampo, la situazione non migliora. Ad aprire la lista sono Milinkovic-Savic (a quota cinque ammonizioni, complice una struttura fisica imponente) e Cataldi (quattro i gialli, di cui due rimediati nella partita con il Sassuolo e da scontare con un turno di squalifica). Seguono Parolo, fermo a due, Biglia e Onazi con un solo cartellino rimediato.

ATTACCO – Tra i giocatori d’attacco  sono da registrare  i cartellini di Anderson (uno) e Keita (uno).

Non tutti però sono “cattivi” nella rosa biancoceleste, ci sono anche dei “buoni” e tra questi spicca Dusan Basta, con ZERO cartellini collezionati. Come lui, Konko e Patric (ma a differenza del serbo, quest’ultimi sono stati impiegati raramente da Pioli).

 

 

 

 

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE